Sportività estiva
QUESTIONE DI EQUILIBRIO
Sup è l'acronimo di Stand Up Paddle: un' attività praticata con una tavola da surf di grandi dimensioni (longboard) e una pagaia, con l'obiettivo di restare in piedi sulla tavola e pagaiare sulle onde oppure su acque piatte.
Le origini dell'attività...
Quello che oggi è uno sport, tanto tempo fa era solo un modo di spostarsi: il Sup ha avuto origine proprio alle Hawaii dove, secondo i diari del capitano James Cook, già nel 1778 alcuni residenti navigavano in posizione eretta su grosse tavole.
ALLENAMENTO PER TUTTI I MUSCOLI
Il sup consente di allenare tutti i muscoli del corpo. durante il lavoro sulla tavola, vengono sollecitati fortemente i muscoli di gambe, braccia e dorso. inoltre il mantenimento continuo dell'equilibrio sulla tavola stimola tutti i principali muscoli stabilizzatori (addominali, lombari, erettori spinali).
ATTENZIONE ALLA POSIZIONE
Per una pratica perfetta bisogna sempre guardare i avanti, ovvero mantenere lo sguardo (e la posizione di tutto il corpo) nella direzione della tavola.
BENEFICI PSICOLOGICI
Secondo alcuni studi, è uno sport antidepressivo che lavora sull'autostima e anche sulla resistenza allo stress.
...io mi sono divertita tanto, provatelo anche voi e fatemi sapere!
Commenti
Posta un commento