Avocado: il frutto grasso che fa bene

A differenza dei frutti freschi che siamo abituati a mangiare, non è una fonte di carboidrati, bensì di grassi. In particolare, contiene acido oleico, presente anche nell’olio di oliva, noto per la sua azione benefica sul cuore, cervello ed arterie
Le proprietà benefiche dell’avocado
Per molti è sinonimo di guacamole, la salsa di origine messicana che si prepara appunto con l’avocado. Dalla forma simile a una pera, questo frutto ha origini molto antiche: è conosciuto sin dai tempi degli Aztechi (il nome avocado infatti deriva dall’azteco). Dal punto di vista nutrizionale 100 grammi di avocado contengono circa 160 calorie e la presenza di fibre, grassi buoni (di tipo monoinsaturi), vitamine B, vitamina K (per la coagulazione del sangue), potassio (il minerale essenziale coinvolto nel controllo della pressione sanguigna e nella salute cardiaca), vitamina C (fondamentale per le funzioni immunitarie, favorisce l’assorbimento del ferro) e vitamina E (con azione antiossidante) lo rendono un frutto dalle eccezionali proprietà nutritive. L’avocado contiene elevate quantità di acido folico (folati), fondamentali per la crescita dei tessuti e assolutamente indispensabili durante la gravidanza per permettere il corretto sviluppo del nascituro.
Contrariamente a quanto si pensa, l’avocado non fa ingrassare, anzi, è sufficiente aggiungere metà avocado ai nostri pasti per aumentare il senso di sazietà e di conseguenza regolare il proprio peso corporeo. Inoltre, il suo regolare consumo favorisce la riduzione non solo del girovita, ma anche del colesterolo cattivo e dei trigliceridi, aumentando così il colesterolo buono (HDL) e mantenendo in salute il cuore.
Come scegliere l’avocado e come consumarlo
Per poter gustare al meglio l’avocado è importante mangiarlo al suo giusto punto di maturazione, quindi verificare l’aspetto esteriore e sentirne la consistenza al tatto. Deve avere un colore uniforme e non essere troppo sodo al tatto, per evitare che sia ancora acerbo. Lo si può gustare in tanti modi: il più semplice consiste nel tagliarlo a metà, farlo a fettine e condirlo con olio, sale, pepe e limone. Può essere utilizzato in molte insalate e ottimo da abbinare all'uovo per il golosissimo avocado toast.
Commenti
Posta un commento